Pagina 19 di 31

Il mio "Camino" verso Santiago 2014
Indice articoli
Buen Camino, stamane partenza più tardi del solito, passando prima sotto l’arco di san Benito in stile barocco e attraversando poi il rio Crea sopra il ponte di pietra “puente Canto” lascio definitivamente la città.
Dopo un’ora di Camino lungo un sentiero parallelo alla Statale c’é un cippo di pietra che segnala una direzione alternativa che porta a Calzadilla de los Hermanillos.

Proseguiamo senza tenerne conto seguendo il Camino principale in direzione di El Burgo Ranero, l’antico Cammino convertito in un sentiero alberato tutto in piano che ci accompagherà per oltre trenta chilometri ma, gli alberi ancora giovani proiettano poca ombra.
L’altro Camino segue l’antica strada romana “calzada romana” e passa per altri paesi.
Dopo un’ora e mezza di Cammino entriamo nel paesino di Bercianos del Real Camino
E' curioso e interessante per le case fatte di mattoni di argilla e paglia.
La pista alberata prosegue monotona e piatta fino a El Burgo Ranero, ed arriviamo al rifugio Domenico Laffi gestito dall’associazione Amici del Camino di Leon.
Era, arrivata l’ora della cena e ci avviamo in cerca di un ristorante dove ordiniamo il "menù del dia".
Quando torniamo in camerata qualche pellegrino si è già addormentato avvolto nel sacco a pelo, altri si apprestano alle ultime imcombenze: massaggiarsi i piedi, controllare il contenuto dello zaino, qualche parola appena sussurata al vicino, andirivieni con il bagno tutto in un rigoroso silenzio.