Pagina 13 di 31

Il mio "Camino" verso Santiago 2014
Indice articoli
Buen Camino, partenza su strada asfaltata, la sola cosa da fare è andare, camminare senza misurare il tempo, difficile da raccontare.
Tutto sommato tutte le giornate di Camino sono andate bene, più facili del previsto ma penso sia solo una questione di aspettative.
Tutti descrivono diversi tratti come “impegnativi” quando non è nulla di più di una tranquilla passeggiata di salute.

In circa mezz’ora arriviamo sull’alto de Atapuerca e dal colle si vede l’estesa valle di Riopico, la città di Burgos, patrimonio dell’Unescu.
Il caos cittadino, camminare di fianco ad un aereoporto e cinque chilometri di zona industriale mi complicano le cose, chiediamo informazioni per la cattedrale dove nelle vicinanze c’è la cosiddetta Casa del Cubo, un moderno ed efficiente albergue municipale per pellegrini.
Un passante ci spiega come arrivare all’albergue, dopo aver fatto una doccia e il bucato e gli acquisti per la colazione, ci rechiamo a visitare la cattedrale con interni rinascimentali e barocchi dove sono conserevate le spoglie di El Cid Campeador.