Il mio "Camino" verso Santiago 2014

Il mio "Camino" verso Santiago 2014

Buen Camino, la mattina, ancora una volta, è fresca e soleggiata, così insieme ai miei compagni ci avviamo di buona lena ad affrontare il sentiero che in questo tratto è una salita abbastanza impegnativa, tuttavia meno dura di quello che sembrava inizialmente, grazie all’allenamento dei giorni precedenti raggiungendo così una forma fisica ottimale.
Il Cammino è in mezzo alla natura con lunghi tratti di boschi affascinanti, soprattutto nella salita verso l’alto de la Pedraja.
Breve visita al santuario di San Juan de Ortega, isolato in mezzo ai boschi dei Montes de Oca.
Al suo interno un capitello romanico dove si può ammirare l’annunciazione a Maria che è legato al fenomeno qui chiamato il “miracolo della luce”.
Il capitello viene infatti illuminato direttamente dal sole nei giorni dell’equinozio.
Arriviamo ad Ages solo verso le sette, scegliamo "El Pajar de Ages", un albergue con Wi Fi.
Si chiacchiera a lungo prima di andare a letto, il clima diventa fantastico e coinvolgente, il mio inglese è davvero arruginito, ma seppure stanco sono sempre sereno e contento.