Mille miglia, un sogno

Mille miglia, un sogno - La preparazione

La preparazione è stata scrupolosa, ormai ci pensavo da mesi, ma è stata anche vissuta con spirito avventuroso, e per quanto si possa programmare una traversata in mare è alle regole del mare che ti devi attenere giorno per giorno, ora per ora.
Nella fase di ottimizzazione del carico, per meglio equilibrarlo, ho stivato il tutto in sette sacche stagne: una da 60 e una da 25 litri  nel pozzetto di prua con all’interno vestiario e attrezzatura per il bivacco, due da 10 e una da 8 litri nel pozzetto di poppa con generi di sopravvivenza e parti di ricambio, una da 12 e una da 8 litri nel pozzetto centrale con attrezzatura da pesca, piccoli accessori come alimenti, occhiali, telefono, al quale accedere anche in navigazione, sempre che le condizioni del mare lo permettessero.